logo
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • Soci
    • Diventa socio
    • Chi siamo
    • Documenti
  • Attività
    • Convegni e seminari CIRSE
      • Convegno Triennale – AUTORITA’ IN CRISI
  • XVII Congresso Nazionale CIRSE Maggio 2022 Passaggi di frontiera
  • Risorse
    • Risorse online
    • Archivio convegni
    • Videoconferenze
    • Bibliografie
      • Tesi di dottorato
    • Redazione Portale Web CIRSE
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni dei soci
    • RSE – Rivista di storia dell’educazione
    • Collana del Cirse
    • Archivio Bollettino 1982-2005
  • Iscrizioni
    • Accesso Soci
    • Quota 2019
    • Quota 2020
    • Quota 2021
    • Quota 2022
  • Ricerca

Seminari

Giornata di studi - Le scienze umane, l'interdisciplinarità, lo specifico pedagogico: una questione ancora aperta"


by noemidonato

SEMINARIO «LA RICEZIONE DEI CLASSICI DELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA PRODOTTA IN ITALIA NELL’OTTOCENTO IN POLONIA»


by noemidonato

Seminario di Studi: Dino Buzzati e la letteratura per l'infanzia in Italia nel Novecento


by noemidonato

Seminario Stéphanie Omboni (1839-1917) protagonista dell’impegno sociale a Padova


by noemidonato

Seminario di studi Educare a leggere fuori e oltre la scuola. La letteratura per ragazzi nella formazione della professionalità dell’educatore


by noemidonato

Seminario : THE ROLE OF CHILDREN’S LITERATURE IN THE HISTORY OF GAMES


by noemidonato

Seminaire- Homeschooling, Home Education, Instruction dans la famille, École à la maison


by noemidonato

Seminario di studio : Note sull'insegnamento inattuale di Renata Viganò


by noemidonato

Presentazione Volume " In cattedra con la valigia"


by noemidonato

L’UNIVERSITÀ FORMA IL FUTURO Giornata sulla modernizzazione dell’offerta formativa universitaria


by noemidonato

  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
© 2022 CIRSE. Tutti i diritti riservati