logo
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • Soci
    • Diventa socio
    • Chi siamo
    • Documenti
  • Attività
    • Convegni e seminari CIRSE
      • Convegno Triennale – AUTORITA’ IN CRISI
  • XVII Congresso Nazionale CIRSE Maggio 2022 Passaggi di frontiera
  • Risorse
    • Risorse online
    • Archivio convegni
    • Videoconferenze
    • Bibliografie
      • Tesi di dottorato
    • Redazione Portale Web CIRSE
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni dei soci
    • RSE – Rivista di storia dell’educazione
    • Collana del Cirse
    • Archivio Bollettino 1982-2005
  • Iscrizioni
    • Accesso Soci
    • Quota 2019
    • Quota 2020
    • Quota 2021
    • Quota 2022
  • Ricerca

Seminari

Seminario: Prospettive di rinnovamento della didattica e degli studi storico-educativi. La public history e altri approcci. - Data: 14/05/2021


by fernandobellelli

Collective school memories through cinema and television - seminario


by fernandobellelli

L'evoluzione della letteratura giovanile dal secondo dopoguerra ad oggi - Giornata di studio


by fernandobellelli

LA STORIA DELL’ARTE TRA I BANCHI DI SCUOLA. L’INSEGNAMENTO STORICO-ARTISTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE ITALIANE TRA OTTO E NOVECENTO


by Angela Articoni

Ciclo di webinair: "Raccontare la resistenza a scuola"


by fernandobellelli

Metodo Italiano e metodi italiani nella storia contemporanea dell'educazione


by fernandobellelli

La scuola specchio dell’Italia, l’Italia specchio della scuola - Webinair


by fernandobellelli

LE FORME DELLA MEMORIA SCOLASTICA - IV Seminario Nazionale PRIN


by Angela Articoni

"La scuola di Mazzini a Londra" - seminario in diretta facebook 2 febbraio 2021


by fernandobellelli

Fantasie lunghe un sorriso. Nuovi itinerari di ricerca su Gianni Rodari a cento anni dalla nascita


by fernandobellelli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 10
© 2022 CIRSE. Tutti i diritti riservati