logo
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • Soci
    • Diventa socio
    • Chi siamo
    • Documenti
  • Attività
    • Convegni e seminari CIRSE
      • Convegno Triennale – AUTORITA’ IN CRISI
  • XVII Congresso Nazionale CIRSE Maggio 2022 Passaggi di frontiera
  • Risorse
    • Risorse online
    • Archivio convegni
    • Videoconferenze
    • Bibliografie
      • Tesi di dottorato
    • Redazione Portale Web CIRSE
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni dei soci
    • RSE – Rivista di storia dell’educazione
    • Collana del Cirse
    • Archivio Bollettino 1982-2005
  • Iscrizioni
    • Accesso Soci
    • Quota 2019
    • Quota 2020
    • Quota 2021
    • Quota 2022
  • Ricerca

Convegni Nazionali

L’UNIVERSITÀ IN ITALIA Ieri, oggi, domani


by Giacomo Spampani

La passione educativa di Antonio Gramsci


by Giacomo Spampani

Scuole come capanne, Libri come opere d'arte


by Giacomo Spampani

L'invention de la femme au XVIII ème siècle 26 ottobre 2017


by Giacomo Spampani

Gli archivi editoriali come fonti per la ricerca


by Giacomo Spampani

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale


by Giacomo Spampani

Giornata conclusiva del Premio internazionale Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo


by Giacomo Spampani

Antonio Guarasci, Opera omnia. Scritti storici, politici e di cultura, 2017


by Giacomo Spampani

Bambini al lavoro tra Otto e Novecento, Studio di alcuni casi in Francia, Italia e Svizzera


by Giacomo Spampani

Professionalizzare: una storia pedagogica di saperi in contesto


by Giacomo Spampani

  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
© 2022 CIRSE. Tutti i diritti riservati