Convegni Nazionali Cirse
- Convegno Nazionale Bologna, 26-27 febbraio 2016, Sguardi della storia. Luoghi, figure, immaginario e teorie dell’educazione
- Convegno Nazionale Lecce, 8-9 novembre 2012, La Ricerca Storico-Educativa oggi: un confronto di metodi, modelli e programmi di ricerca, Tomo I, Tomo II
- Convegno Nazionale Firenze, 2010, Il ’68 una rivoluzione culturale: tra pedagogia e scuola. Itinerari, modelli, frontiere
- Convegno Nazionale Firenze, 2007, Modernizzazione e pedagogia in Italia. Il Novecento. Cultura, istituzioni, pratiche educative
- Convegno Nazionale Cassino, 24-27 novembre 2004, La storiografia dell’educazione. Identità, metodi e modelli
- Convegno Brescia, 14-15 marzo 2002, L’editoria scolastica durante il fascismo
- Convegno Firenze, 25-27 ottobre 2001, Genitori e figli nell’età contemporanea
- Convegno Nazionale Urbino, 15-17 ottobre 1998, Educazione e pedagogia in Italia nell’età della guerra fredda (1948-1989)
- Convegno Nazionale Cassino, 8-11 novembre 1995, La formazione del maestro in Italia
- Convegno Nazionale Ferrara, 5-7 novembre 1992, Educazione e socialismo in cento anni di storia d’Italia
- Convegno Nazionale Cosenza, ottobre 1990, Mezzogiorno, scuola ed educazione dal 1945 ad oggi
- Convegno Nazionale Venezia, novembre 1988, Cultura e istruzione tecnico-professionale in Italia tra ‘800 e ‘900
- Convegno Nazionale Bari, 5-7 novembre 1986, L’istruzione secondaria superiore in Italia da Casati ai giorni nostri
- Convegno Nazionale Padova, 9-10 novembre 1984, Cento anni di università: l’istruzione superiore in Italia dall’Unità ai giorni nostri
- Convegno Nazionale Pisa, 12-13 novembre 1982, Istruzione popolare nell’Italia liberale: le alternative delle correnti di opposizione
- Convegno Nazionale Parma, 23-24 ottobre 1981, Problemi e momenti di storia della scuola e dell’educazione
Convegni CIRSE
- Convegno Firenze, 19 aprile 2012, Nei “boschi narrativi” della letteratura dell’infanzia
- Convegno Cosenza, 28-29 ottobre 2011, I 150 anni dell’Italia Unita: per un bilancio pedagogico
- Convegno Firenze, 4 marzo 2011, Iconografie d’ infanzia
- Convegno Firenze, 2009, Trent’anni di ricerche sulla storia dell’infanzia
- Convegno Firenze, 2007, Sulle orme di Morin
- Convegno Firenze, 15-16 gennaio 2004, La storia sociale dell’educazione
- Convegno Reggio Emilia, 3-4 novembre 1994, Educazione e Positivismo tra ‘800 e ‘900 in Italia
- Convegno Reggio Emilia, 19-21 maggio 1988, Cultura, istruzione e socialismo nell’età giolittiana
- Convegno Bologna, 1987, Pietro Siciliani e il rapporto Università-Scuola
Seminari Cirse
- Seminario Nazionale Roma, 30 gennaio 2015, La ricerca storico-educativa in Italia tra passato e presente
- Seminario di studio Ferrara, 7-8 maggio 2013, Quale identità per la storia dell’educazione?
- Seminario di studio Firenze, 22-23 giugno 2007, Archetipi del femminile nella Grecia classica. tra epica e tragedia: aspetti formativi
- Seminario di studio Barga, 17-18 ottobre 2003, Lamberto Borghi storico dell’educazione
- Seminario di studio Padova, 30-31 maggio 2003, I Musei dell’ educazione: storia e prospetti
- Seminario di studio Barga, 27-28 aprile 2001, Cousinet nella scuola italiana: l’apporto di Renato Coèn ed oltre
- Seminario di studio Ferrara, 18-20 ottobre 1999, Maestri, didattica e dirigenza nell’Italia dell’Ottocento
- Seminario di studio Cassino, 3-4 novembre 1997, I classici della pedagogia
- Seminario di studio Brescia, 10-11 febbraio 1997, La storia dell’educazione e le fonti
- Seminario di studio Firenze, 19 aprile 1996, Storia e pedagogia in Europa: un confronto
- Seminario di studio Ferrara, 5-7 ottobre 1992, Infanzia in Padania tra ‘800 e ‘900
- Seminario di studio Pisa, giugno 1992, I silenzi dell’educazione
- Seminario di Studio Pisa, 21-22 giugno 1991, Storia, pedagogia, istituzioni educative: giornata di studio in onore di Tina Tomasi
- Seminario di studio Ferrara, 30-31 maggio 1990, Storiografia dell’infanzia, problemi e metodi
- Seminario di studio dicembre 1989,Politica scolastica in italia nel periodo fascista e negli anni del dopoguerra
- Seminario di studio Milano, dicembre 1988, La politica scolastica in Italia