CALL FOR PAPERS

Scholé. Rivista di educazione e studi culturali Scholé. Journal of Education and Cultural Studies

ISSN 2611-9978 Numero 2/2023

Sezione monografica

Interculture onlife:
nuove prospettive per l’educazione alla cittadinanza

Onlife Intercultures:
new perspectives for Citizenship Education

Editors: Stefano Pasta e Davide Zoletto

Educazione e studi culturali si sono spesso incrociati nell’impegnativo compito di affrontare le diverse forme con cui la complessità si presenta nei contesti educativi. Nel mondo contemporaneo tale complessità emerge, tra gli altri ambiti, anche in relazione all’eterogeneità socioculturale, alla pluralità di linguaggi e ambienti connessi alle trasformazioni in corso nel digitale, nonché ai quotidiani intrecci con cui questi due elementi (diversità socioculturale e trasformazioni del digitale) si articolano nelle scuole, nei servizi, nei territori. Le competenze interculturali e quelle digitali sono al tempo stesso reciprocamente interrogate nel più ampio scenario delle competenze di “cittadinanza onlife”. Inedite risorse, nuovi bisogni e competenze, impegnative sfide vanno in questo senso a caratterizzare i nuovi scenari di un’educazione alla cittadinanza attenta, da un lato, a riconoscere le diversità, dall’altro a rimuovere gli ostacoli che ancora si frappongono alla possibilità per tutte le persone, nelle diverse età della vita, di partecipare appieno alla vita sociale in una prospettiva globale, inclusiva e di equità.

Il numero 2/2023 di «Scholé. Rivista di educazione e studi culturali» intende esplorare il tema “Interculture onlife

link English version: Call Scholé, 2-2023 – Onlife Intercultures

link alla call italiano: Call Scholé, 2-2023 – Interculture onlife