Aula 001, Palazzo Paolo Prodi Via Tommaso Gar 14, Trento

PROGRAMMA

3 novembre 2022

Ore 15.00:

Saluti istituzionali: prof. M. Nicoletti (Università di Trento) Introduce e presiede: dott. P. Bonafede (Università di Trento)

prof. S. Zucal (Università di Trento)
Nascita e relazione. La dimensione dialogica della nascita

dott. E. Pili (Università di Perugia)
Dire bene l’altro. Il sorriso come stile di un’ontologia relazionale

Discussione e pausa
prof.ssa N. Ghigi (Università di Perugia)

La genesi dell’empatia fenomenologica

dott.ssa M. Galvani (Associazione Italiana Edith Stein)
Lo sviluppo affettivo e cognitivo del bambino:
dialogo estemporaneo tra Edmund Husserl e Antonio Rosmini

Discussione

4 novembre 2022

Ore 9.00:

Introduce e presiede: dott. E. Pili (Università di Perugia) prof. R. Marchesini (SIUA)

Sorriso infantile e sorriso animale: confini sfumati

dott. P. Bonafede (Università di Trento)
La dimensione animale alla base della pedagogia rosminiana nel sorriso del neonato

Discussione e pausa
prof. M. Dondi (Università di Ferrara)

Lo studio sperimentale e osservativo del sorriso neonatale in psicologia

dott.ssa G. Pinelli (Gruppo RES – Università di Bologna) Il sorriso al tempo dei social network

Discussione

Conclusioni a cura di: dott.ssa M. Galvani (Associazione Italiana Edith Stein) e prof. P. Marangon (Università di Trento)

qui la locandina: SorrisoPrimaInfanzia