Giornata di Studio organizzata dall’Università di Parma
con il patrocinio del CIRSE
10 maggio 2021, ore 9:00-16:00
Chair LUANA SALVARANI – Università di Parma
Ore 9.00 Saluti e presentazione
Ore 9.30 ANGELO NOBILE – Università di Parma
Introduzione alla giornata di studio
Ore 10 FRANCO CAMBI – Università UIL di Firenze
Dal fiabesco al fantasy: fra innovazione e tradizione?
Ore 10.30 PINO BOERO – Università di Genova
Gianni Rodari e i successivi sviluppi del racconto di fantasia
Ore 11.00 FURIO PESCI – Università di Roma1
Il Sessantotto e i suoi riflessi sulla letteratura giovanile
Ore 11.30 TIZIANA MASCIA – Università di Urbino
Sviluppi della letteratura di divulgazione e prospettive attuali
Ore 12.00 LEONARDO ACONE – Università di Salerno
Narrare il Mezzogiorno. L’immagine letteraria dell’infanzia nel meridione
12.30 Discussione
Ore 14.30 ROBERTO FARNÈ – Università di Bologna
Evoluzione e funzione delle illustrazioni come dispositivo didattico
Ore 15.00 ERMANNO DETTI – Direttore de «Il Pepeverde»
Il fumetto e la stampa periodica per ragazzi
Ore 15.30 CLAUDIA CAMICIA – Presidente GSLG
Rassegna delle riviste specializzate di letteratura giovanile
ore 16.00 Discussione
Testimonianze
DOMENICO VOLPI – Settantacinque anni di letteratura per ragazzi e l’esperienza de «Il Vittorioso»
MINO MILANI – Raccontare l’avventura
ANGELO PETROSINO – Le mie eroine e i miei eroi della quotidianità
GABRIELLA ARMANDO – Le Nuove Edizioni Romane (1977-2016): un contributo al rinnovamento della letteratura italiana per ragazzi
Questo il link per connettersi all’evento https://bit.ly/3drmcjA