24 MAGGIO 2021 – ORE 14:00-18:00

INTRODUCE
PATRIZIA DRAGONI (Università degli Studi di Macerata)
COORDINA
SABINA PAVONE (Università degli Studi di Macerata)
INTERVENTI
SUSANNE ADINA MEYER (Università degli Studi di Macerata)
Tra Enrico Panzacchi e Adolfo Venturi: le discussioni e le prime esperienze ed iniziative di insegnamento della storia dell’arte nelle scuole italiane
ROBERTO SANI (Università degli Studi di Macerata)
La storia dell’arte come disciplina scolastica: dalla riforma Gentile al secondo dopoguerra
CLAUDIO GAMBA (Accademia di Belle Arti di Brera – Milano)
I due manuali di Argan (1938 e 1968), tra storie editoriali, metodologie e linguaggi critici.
IRENE BALDRIGA (Università degli Studi Sapienza di Roma)
La didattica della storia dell’arte e le sfide della complessità: paesaggi educativi, questioni di metodo, nuovi approcci.
CONCLUSIONI
ILARIA MIARELLI-MARIANI (Università degli Studi di Chieti-Pescara «Gabriele D’Annunzio»)

L’incontro è aperto a tutti gli interessati
Link per il collegamento:  https://bit.ly/3e25B4Y

Locandina