Mercoledì 16 dicembre 2020
Ore 16.30
Online su Google Meet
L’Università LUMSA e il PRIN 2017 Maria Montessori: tra storia e attualità promuovono il Convegno online 150 anni dalla nascita di Montessori: anteprima del Congresso Internazionale Montessori del 2021. L’incontro scientifico è in programma il 16 dicembre 2020 dalle ore 16.30 sulla piattaforma Google Meet. Il Convegno intende offrire stimoli e suggestioni a tutti coloro che applicano il metodo Montessori o che semplicemente intendono accostarsi alla figura e all’opera della maggior pedagogista italiana del Novecento
Per partecipare è necessario inviare una email a montessori@lumsa.it richiedendo il link per collegarsi. Sono disponibili 250 accessi.
Il Convegno ha il patrocinio dell’Opera Nazionale Montessori e vede la partecipazione di relatori nazionali e internazionali. Inoltre saranno presentati alcuni video del ‘Panopticon montessoriano: la Montessori da diversi punti di vista’ (caricati per l’occasione sul canale LUMSA YouTube) prodotti da alcuni dei massimi esperti della pedagogia Montessori.
L’Università LUMSA è vincitrice con le università di Bologna, unità capofila, Milano-Bicocca e Valle d’Aosta del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2017 Maria Montessori: tra storia e attualità. Ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia a 150 anni dalla nascita. Obiettivo di questo PRIN è quello di ricostruire la figura e l’opera della scienziata di Chiaravalle, la penetrazione del suo metodo in Italia dalle origini fino alle esperienze odierne, consentendo una ricognizione organica a più dimensioni – storico-culturale, politica e didattica – della ‘pedagogia scientifica’ montessoriana.
Il programma del Convegno prevede i saluti iniziali della prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini, Direttore del Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA. Seguiranno gli interventi di:
- Tiziana Pironi, Università di Bologna – Principal Investigator del PRIN
- Paola Trabalzini, Università LUMSA – Coordinatore Unità di Ricerca
- Andrea Mangiatordi, Università di Milano-Bicocca – Coordinatore Unità di Ricerca
- Andrea Bobbio, Università della Valle d’Aosta – Coordinatore Unità di Ricerca
- Barbara Surma, Akademia Ignatianum, Cracovia
- Erica Moretti, Fashion Institute of Technology – SUNY, New York.
Modera la prof.ssa Paola Trabalzini, Università LUMSA.