Chiara Martinelli, FARE I LAVORATORI?
LE SCUOLE INDUSTRIALI E ARTISTICO–INDUSTRIALI ITALIANE IN ETÀ LIBERALE,
Aracne, Roma, 2019

 

Scarsamente considerate da un apparato statale che provvide a regolamentarle solo nei primi anni del XX secolo, le scuole industriali e artistico–industriali avrebbero dovuto, nelle intenzioni dei loro fautori, educare i futuri operai e capi–operai. Ma fu quello veramente il loro intento? Il volume, sulla base della documentazione raccolta a livello centrale e locale, cerca di ricostruire la storia istituzionale, sociale e quantitativa dell’istruzione professionale dall’Unità d’Italia alla Grande Guerra.

Indice

NODI DI STORIA DELL’EDUCAZIONE
COLLANA DEL CENTRO ITALIANO PER LA RICERCA STORICO–EDUCATIVA (CIRSE)