NODI DI STORIA DELL’EDUCAZIONE

COLLANA DEL CENTRO ITALIANO PER LA RICERCA STORICO–EDUCATIVA (CIRSE)

PRIMO VOLUME:

ANGELO GAUDIO (a cura di), Education of Italian élites. Case-studies XIX-XX centuries

Clicca qui per visualizzare il testo

SECONDO VOLUME:

CHIARA MARTINELLI, Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artisticoindustriali italiane in età liberale

Clicca qui per visualizzare il testo 

TERZO VOLUME:

FERNANDO BELLELLI, Percorsi storici della pedagogia giuridica. Vico, Rosmini e la dignitas hominis

Clicca qui per visualizzare il testo

QUARTO VOLUME:

TIZIANA PIRONI (a cura di) Autorità in crisi. Scuola, famiglia, società prima e dopo il ’68

Clicca qui per visualizzare il testo

Visita il sito della Casa Editrice Aracne per saperne di più

La collana è espressione delle attività di ricerca del Centro Italiano per la Ricerca Storico–Educativa (CIRSE). Raccoglie studi originali e specialistici su questioni riguardanti la storia della pedagogia, la storia della scuola e delle istituzioni educative, la letteratura per l’infanzia e l’educazione comparata. Ospita volumi in lingua italiana e nelle principali lingue europee, favorendo la tendenza degli studi storico–educativi verso la dimensione comparativa e internazionale.

Immagine correlata

ARACNE EDITRICE