A. Criscenti Grassi (a cura di), A PROPOSITO DELL’HISTORY MANIFESTO. Nuove tendenze per la ricerca storico-educativa, Fondazione Vito Fazio Allmayer, Palermo 2016

 

Questo volume avvia la prima riflessione sistematica italiana sui temi storiografici posti dall’History Manifesto (Cambridge 2014), con taglio pedagogico-educativo.

I quattro Autori, Antonia Criscenti Grassi, Dario De Salvo, Stefano Lentini, Livia Romano, indagano versanti, delineano confini e limiti, e argomentano prossimità, utilizzando la chiave interpretativa di un modello post-analitico che si presenta nel panorama della ricerca internazionale con nuovi orizzonti tematici e metodologici.

Ciascuno dei ricercatori impegnati in questo volume presenta al lettore la propria convinta posizione per dare senso e direzione al concetto – che è anche un impegno – dell’«utilità della storia per la vita».

Un tentativo di spiegare al grande pubblico – non solo agli addetti – l’importanza della storia, oggi più che mai necessaria, svincolata da quella specializzazione esasperata che ha pervaso la professione e di condurla verso un nesso ad ampio spettro di passato, presente e futuro, in grado di collocare nel contesto appropriato le odierne  crisi globali sull’ecologia e sulle ineguaglianze.

Indice