Professionalizzare: una storia pedagogica di saperi in contesto

Professionalizzare: una storia pedagogica di saperi in contesto Seminario a cura di Egle Becchi e Monica Ferrari (Università di Pavia)

Martedì 26 settembre 2017, Collegio Ghislieri Aula Goldoniana, Piazza Ghislieri 5, Pavia

ore 10

Saluti del Rettore del Collegio Ghislieri,

ANDREA BELVEDERE

Saluti del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia, MAURIZIO HARARI

Introduzione di EGLE BECCHI (Università di Pavia)

Presiede EGLE BECCHI (Università di Pavia)

Appunti su vocazione sacerdotale e controllo dell’autorità ecclesiastica in età post-tridentina

di CARLO FANTAPPIÈ (Università di Roma Tre)

Il sovrano, il medico e il Delfino: dispositivi panottici nella Francia del primo Seicento

di MONICA FERRARI (Università di Pavia) Discussione

Ore 14

Presiede ARIANNA ARISI ROTA (Università di Pavia)

Formare insegnanti in un momento di forte rottura: l’École Normale de l’an III

di DOMINIQUE JULIA (CNRS-Parigi)

Storie di vita e d’impresa
tra XX e XXI secolo: un tema storiografico emergente

di MATTEO MORANDI (Università di Pavia) Discussione

ore 16.30

Presentazione del volume: Formare alle professioni. I saperi della cascina a cura di MONICA FERRARI, GIANPIERO FUMI, MATTEO MORANDI, Milano, FrancoAngeli, 2016

ALESSANDRA FERRARESI, STEFANO LEVATI, MARINA TESORO ne discutono con i curatori e con gli autori

Programma