Convegno “Educazione, scuola e consumo. Analisi e prospettive storico educative”
8-9 giungo 2017 | Fortezza Vecchia | Livorno
I consumi, materiali e immateriali, contribuiscono a determinare ciò che siamo, a formare la nostra identità. Anche consumare quindi è un processo formativo.
Obiettivo del Festival è promuovere e stimolare la discussione sul rapporto tra il consumo, l’educazione e il mondo della scuola, confrontando la ricerca scientifica con le pratiche e con le policies. L’evento è stato realizzato grazie alla sinergia tra SciFoPsi e i vari enti patrocinanti ed è stato cofinanziato dall’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori Coop.
Festival Educazione, scuola e consumo
8-11 giungo 2017 | Fortezza Vecchia | Livorno
Il Festival alterna momenti seminariali e accademici a percorsi per le scuole e per i cittadini, approfondimenti culturali e scientifici a momenti ludici (teatrali e musicali). L’evento si svolge infatti durante tutto l’arco delle giornate (dalle 9 alle 24) e prevede laboratori, conferenze, convegni, presentazioni di libri e di documentari, nonché stand informativi, spettacoli e concerti (anche in contemporanea tra loro).
Venerdì 9 giugno alle ore 12, al termine dei lavori del convegno, verranno peraltro consegnati i premi Cirse.